Coprire la piscina è un’operazione spesso collegata all’inverno, quando con l’arrivo della stagione fredda diventa necessario effettuare la chiusura invernale della piscina, proteggendola dagli elementi esterni e dalle temperature rigide. Detto ciò, spesso risulta vantaggioso coprire la piscina anche durante la stagione estiva.
Quando si pensa all’estate, l’immagine di una piscina scintillante sotto ai raggi del sole è una delle prime a venirci in mente. Tuttavia, anche se può sembrare controintuitivo, coprire la piscina durante la stagione estiva offre numerosi benefici.
Questa pratica, infatti, non solo aiuta a mantenere l’acqua pulita e a ridurre l’evaporazione, ma consente anche di mantenere una temperatura ideale e garantisce una maggiore sicurezza, specialmente per i bambini piccoli e per gli animali domestici.
In questo articolo spiegheremo i principali vantaggi che si possono ottenere coprendo la piscina durante l’estate.
Coprire la piscina durante l’estate è spesso un’operazione trascurata quando ci si prende cura del proprio impianto. Durante la bella stagione, infatti, si utilizza spesso la piscina e spesso la si lascia scoperta.
La chiusura invernale della piscina contribuisce a proteggerla dagli agenti esterni e dal gelo, salvaguardando anche lo stato degli impianti. Tuttavia, la piscina andrebbe protetta anche durante l’estate e sprecare alcuni minuti del proprio tempo per coprirla può portare a diversi benefici.
Ecco i principali benefici che si ottengono coprendo la piscina in estate.
Durante i mesi estivi, l’evaporazione dell’acqua è un fenomeno comune nelle piscine, specialmente nei periodi più caldi. Una copertura per piscina funge da barriera contro questo fenomeno, riducendo significativamente la quantità di acqua che si disperde nell’atmosfera.
Questo aiuta a mantenere il livello dell’acqua e favorisce il risparmio idrico.
Le coperture solari, conosciute anche come teli isotermici, sono progettate per mantenere il calore accumulato durante il giorno, mantenendo sempre una temperatura gradevole. Durante la notte, quando le temperature calano, queste coperture aiutano a mantenere l’acqua più calda, offrendo un comfort maggiore a chi utilizza la piscina.
L’esposizione prolungata ai raggi solari, assieme all’evaporazione dell’acqua, può degradare rapidamente i prodotti chimici utilizzati per mantenere l’acqua pulita e bilanciata chimicamente, come il cloro. Coprire la piscina limita l’esposizione diretta ai raggi solari, preservando l’efficacia dei trattamenti chimici e riducendo la necessità di aggiunte frequenti.
Questo porta ad un risparmio economico e contribuisce anche a mantenere l’acqua in condizioni ottimali per la balneazione.
Foglie, insetti e detriti possono finire facilmente nella piscina, soprattutto durante le giornate ventose. Una copertura agisce come una barriera e impedisce a questi elementi di contaminare l’acqua.
Se questi dovessero restare per molto tempo all’interno della vasca, potrebbero rendere l’acqua insalubre, richiedendo un intervento attraverso un trattamento dell’acqua della piscina.
La protezione attraverso una copertura per piscine riduce il tempo e lo sforzo necessari per la pulizia manuale e riduce il carico dei sistemi di filtrazione, mantenendo l’acqua pulita.
Le coperture per piscine sono progettate per supportare il peso delle persone, prevenendo incidenti indesiderati.
Assicurarsi che la piscina sia protetta quando non è in utilizzo garantisce un elevato livello di sicurezza, soprattutto con la presenza di bambini e animali domestici.
Per chi utilizza dei sistemi per riscaldare la piscina, una copertura riduce significativamente la perdita di calore, diminuendi il consumo necessario per mantenere al temperatura desiderata. Questo si traduce in bollette più basse e un impatto ambientale ridotto.
La formazione di alghe è favorita dagli ambienti caldi e luminosi. Limitando l’esposizione della piscina alla luce solare diretta attraverso una copertura, è possibile prevenire la proliferazione di alghe, mantenendo l’acqua più limpida e riducendo la necessità di trattamenti chimici aggressivi e dispendiosi.
L’esposizione prolungata ai raggi UV non solo influisce sull’attività dell’acqua, ma può anche danneggiare le superfici della piscina, come il rivestimento e le piastrelle. Una copertura offre una maggiore protezione, prolungando la vita utile della struttura e riducendo i costi di manutenzione a lungo termine.
Effettuare la manutenzione di una piscina richiede tempo e dedizione. L’uso di una copertura semplifica molto le operazioni di routine e riduce la necessità di interventi straordinari.
In questo modo, la frequenza della pulizia sarà inferiore, così come la necessità di monitorare costantemente i livelli chimici. Questo permette ai proprietari di godere a pieno della piscina, preoccupandosi meno delle operazioni di pulizia e manutenzione.
Riducendo l’evaporazione e la necessità di utilizzare prodotti chimici con frequenza, coprire la piscina favorisce la sostenibilità ambientale. Conservare l’acqua e limitare l’utilizzo di sostanze chimiche, aiuta a ridurre l’impatto ambientale associato alla manutenzione della piscina.
Ora che hai capito l’importanza di coprire la piscina durante l’estate, è il momento di capire quale copertura per piscine si adatta al meglio alle tue esigenze e alla tipologia di impianto. Esistono diverse possibilità sul mercato, ognuno con delle caratteristiche ben precise.
Le coperture isotermiche, ad esempio, consentono di preservare la temperatura dell’acqua e sono adatte per le piscine riscaldate.
Le coperture a tapparella sono tra le soluzioni più diffuse. Queste utilizzano delle doghe in PVC che si chiudono in modo automatico. Un vantaggio non da poco di questa tipologia di coperture è il fatto che possono essere installate anche su piscina già installate.
Una copertura più importante è quella telescopica, che utilizza delle pareti e dei moduli scorrevoli per riparare la piscina.
Coprire la piscina è un’operazione che non va effettuata solamente durante l’inverno, come molti potrebbero pensare. Coprire la piscina durante l’estate offre numerosi benefici che vanno oltre la semplice protezione dall’evaporazione.
Valutando le diverse possibilità presenti sul mercato è possibile individuare la copertura più adatta alle proprie esigenze, garantendo una balneazione piacevole, sicure ed efficiente.
NOVITÀ